Quella che vediamo oggi rappresentata ad ogni livello è la politica degli apparati, delle appartenenze, dei personalismi e delle carriere, distante dalle reali esigenze dei cittadini, autoreferenziale e incapace di riformarsi.
Noi crediamo invece in una politica libera e disinteressata, in cui la rappresentanza eletta e l'elettorato mantengono un diretto e costante contatto. Proponiamo un modo di amministrare la cosa pubblica, nel quale l'elemento portante sia il grande patrimonio di risorse presente nel mondo civico, le capacità e le competenze dei cittadini, per realizzare un progetto stabile e duraturo di crescita e sviluppo per la nostra città.
Click
Immaginare, programmare e progettare l'utilizzazione del territorio e delle sue risorse in modo da ridurre al massimo l'impatto dell'uomo sull'ambiente.
Click
La gestione pubblica dei servizi di interesse generale, come l'acqua, rifiuti, trasporti, è un punto strategico e fondamentale per assicurare la tutela degli interessi collettivi.
Click
Una comunità attenta alla cultura, è una comunità più aperta, accogliente e capace di pensare, progettare e programmare una città ricca di eventi e avvenimenti.
Click
La partecipazione che vogliamo è quella che ha una struttura permanente, organizzata e autonoma: una pratica di inclusione dei cittadini nei processi decisionali della città.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26 MAGGIO 2019
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DEL CANDIDATO SINDACO ALBERTO BIANCHERI
SANREMO 2014 / 2024: UN PERCORSO VIRTUOSO CHE CONTINUA
Le spese elettorali di ciascun candidato sono sostenute dal comitato promotore per la la lista civica "Sanremo Attiva".
Qui sotto puoi scaricare il bilancio preventivo delle spese depositato ai sensi di Legge.